Trasforma i tuoi tagli: Waterjet OMAX per marmo, piastrelle, ceramiche e pietra - INT

Trasforma i tuoi tagli: Waterjet OMAX per marmo, piastrelle, ceramiche e pietra.

Che si tratti di realizzare ripiani personalizzati, paraspruzzi o elementi architettonici in pietra, la macchina waterjet OMAX garantisce tagli puliti senza il rischio di crepe o difetti. 

CONTATTA L’UFFICIO VENDITE OMAX 

OMAX offre una gamma di macchinari e accessori che migliorano significativamente le possibilità di taglio della pietra. La macchina waterjet MAXIEM con la testa di taglio VersaJET a 5 assi offre precisione senza pari per il taglio di pannelli in pietra sinterizzata. La serie OptiMAX, compresi OptiMAX 80X e OptiMAX 60X, è studiata per tagli di alta precisione, ed è ideale per lavorazioni difficoltose della pietra. Gli accessori come il vacuum assist e le bandelle in acciaio inossidabile migliorano il taglio garantendo operazioni pulite ed efficienti. Queste tecnologie avanzate e il software IntelliMAX di OMAX offrono prestazioni superiori e finiture di alta qualità per tutti i progetti di taglio della pietra.

I waterjet OMAX eccellono anche nelle smussature e nella creazione di forme 3D. Le capacità di taglio multiasse avanzate consentono tagli smussati precisi e la creazione di disegni 3D complessi: strumenti versatili per progetti di taglio della pietra.

Transform Your Cutting: OMAX Waterjets for Marble, Tile, Ceramic, and Stone.


Pardieck Pavimentazioni e rivestimenti

Pardieck Pavimentazioni e rivestimenti ha ottenuto un grande vantaggio nelle architetture in pietra di alto livello grazie all'acquisizione del sistema waterjet abrasivo MAXIEM con la testa di taglio a 5 assi A-Jet. Con la precisione del software OMAX IntelliMAX abbinato alle capacità di taglio angolari di A-Jet, Pardieck è in grado di tagliare in modo uniforme e pulito i pannelli in pietra sinterizzata, ottenendo un aspetto finale di grande effetto, molto apprezzato dai clienti.
 

Pardiecks cutting stone with MAXIEM

 

Fort Lewis College

"L'obiettivo del progetto del mulino è quello di riprogettare il mulino a macina dell'età della pietra, alimentato ad energia idroelettrica, attualmente utilizzato in tutto il Nepal rurale e incorporare sistemi meccanici moderni ed efficienti", ha affermato il dott. Don May, Ing., professore di ingegneria al Fort Lewis College. "Le comunità remote del Nepal dipendono dalla coltivazione di una varietà di cereali per la loro sussistenza."
 

Grissmill stone

Suggerimenti per l’utilizzo del waterjet con pavimentazioni e rivestimenti 

  • Eseguire lo sfondamento a bassa pressione – La pietra e il marmo si tagliano facilmente, ma lo sfondamento deve essere eseguito a bassa pressione per evitare le crepe.
  • Usare un attacco lungo – Abrasioni e crepe tendono a verificarsi vicino al punto di sfondamento, quindi l’utilizzo di un attacco lungo tiene queste aree lontane dal pezzo.
  • Le venature potrebbero essere un problema – Fate attenzione alle venature del marmo, perché alcune di queste possono essere molto morbide e causare la rottura del pezzo finale, anche se si può tagliare bene.
  • Supportare il materiale in maniera uniforme – Accertarsi che il materiale sia supportato in maniera uniforme sulle bandelle. Se non è livellato, potrebbe traballare o una sezione potrebbe essere più alta di un’altra interferendo con il movimento dell’ugello. Il materiale non supportato in maniera uniforme è anche più predisposto alla formazione di crepe. Il blocco del waterjet consente un supporto uniforme per la lavorazione. 
  • Usare una pressione bassa e velocità elevate per l'incisione – Se si deve incidere la pietra, usare una pressione molto bassa, come 15 ksi (100.00 kPa) e velocità fino a 150 ipm (380 cm/min). La qualità dell’incisione varierà considerevolmente in base alla pietra.
OMAX Stone